Quali sono i passaggi per poter usufruire del Superbonus al 110%? A chi rivolgersi? Cosa devono fare i professionisti?
Sono solo alcune delle domande che i professionisti e i soggetti privati desiderosi di avere più informazioni e usufruire delle agevolazioni fiscali offerte dal Superbonus 110% si pongono. Tra le diverse notizie e la confusione di molti, è sempre più difficile orientarsi e trovare delle risposte chiare sull’argomento.
In questo articolo sono presenti alcuni dei punti più controversi sulle pratiche da attuare per poter ottenere i benefici del Superbonus 110%.
- Cosa fare per usufruire del Superbonus
- Quali sono i compiti dei professionisti e cosa devono asseverare
- La relazione tecnica va sempre depositata di Comune?
- L’isolamento termico, le caratteristiche dei materiali e gli immobili vincolati
- Demolizione e ricostruzione: come compilare l’APE
- Controlli documentali o sopralluoghi?
- Superbonus: le pratiche arrivate all’ENEA
Tutte le risposte a queste domande le potete trovare in questo articolo dettagliato di Ingenio, buona lettura!
Fonte: Ingenio| 28 Novembre 2020