Superbonus: qualcosa è cambiato, ma altre possibili novità potrebbero arrivare. Nato con il Decreto Rilancio e poi modificato, il superbonus 110%, potrebbe ulteriormente subire dei cambiamenti in termini di scadenza e di proroghe, soprattutto per quanto riguarda le unifamiliari ora vincolate a un tetto Isee, senza considerare le ultime novità sull’ecobonus 110 avanzate dal Decreto Anti Frode.
Proroga superbonus 110
La novità più importante sul tema superbonus 110 è la proroga nella legge di bilancio 2022. Qui alcuni punti rilevanti:
- Proroga al 2023 del superbonus 110 per i condomini e sugli edifici composti da due a quattro unità immobiliari distintamente accatastate anche se di proprietà di persone fisiche.
- Proroga fino al 2025 per condomini ed edifci composti da due a quattro unità immobiliari ma con un’aliquota decrescente: pari al 70% nel 2024 e al 65% nel 2025.
- Per quanto riguarda gli immobili di proprietà delle cooperative, la scadenza del superbonus 110 viene allineata a quella degli ex IACP, ovvero il 31 dicembre 2023 sempre e quando alla data del 30 giugno 2023 sia stato effettuato il 60% delle spese.
Per maggiori informazioni, leggi questo articolo!